- Redazione
- Utensili da cucina
- 0 likes
- 1010 views
- 0 comments

Ecco come addobbare il tavolo per Natale con eleganza, buon gusto e armonia
Manca sempre meno a Natale, la festività più attesa da grandi e piccini e l’occasione perfetta per ritrovarsi con familiari e amici più cari, trascorrere del tempo insieme e condividere attimi speciali.
I momenti di convivialità più belli sono senza dubbio quelli a tavola, il fulcro attorno al quale ci si riunisce più spesso in questo magico periodo.
Per questo, abbiamo pensato ad alcuni utili suggerimenti su come addobbare il tavolo per Natale e donare a pranzi e cenoni la perfetta atmosfera delle festività.
Consigli e idee per apparecchiare la tavola a Natale nel modo giusto
Per addobbare e apparecchiare la tavola di Natale è necessario curare ogni dettaglio, in un perfetto mix di creatività e buon gusto.
Ma come decorare il tavolo di Natale per sorprendere tutti i tuoi invitati? Ecco i nostri consigli!
- Scegli i colori giusti. Il rosso è senza dubbio il colore natalizio per eccellenza e viene spesso abbinato al verde, al bianco, all’oro o all’argento. Ma sono molto di moda anche colori insoliti come il blu, il viola, il grigio e il celeste. L’importante è che i toni scelti siano in perfetta armonia tra loro e con il resto dell’ambiente.
- Abbina tovaglia e tovaglioli. La scelta della tovaglia è importantissima per il look della tua tavola. Puoi optare per una tovaglia (rigorosamente in stoffa!) monocolore o per un modello stampato o decorato. Il tovagliolo non deve essere necessariamente uguale alla tovaglia, ma basta anche che sia ben abbinato nello stile e nei colori. Il galateo vorrebbe che fosse posto sulla sinistra del piatto, dopo le forchette, ma è possibile anche metterlo sul piatto, magari piegato a forma di albero o legato con uno spago e delle stecche di cannella.
- Seleziona il servizio di piatti. Usare dei piatti bianchi, di un unico colore, o al massimo con delle decorazioni delicate, è la scelta migliore. Questo perché oltre ad essere più eleganti, sono più semplici da abbinare e non vanno a sovraccaricare la tavola. Se invece vuoi osare, scegli dei piatti tutti diversi tra di loro, ma fai molta attenzione agli accostamenti e al risultato finale. Un elemento che non dovrebbe mancare è il sottopiatto. Che sia di argento, ceramica, vetro, feltro o ricavato dal tronco di un albero, questo accessorio è in grado di dare un tocco di stile ed eleganza a ogni tavola.
- Disponi correttamente le posate. Le posate devono essere tutte uguali e possono essere in argento o in acciaio. Molto di moda, e perfette per il Natale, sono le posate dorate, perfette per donare lucentezza e classe alla tua tavola. Per quanto riguarda la loro disposizione, è buona norma che a destra del piatto si posizionino i coltelli con la lama rivolta verso il piatto e poi il cucchiaio da minestra; alla sinistra del piatto, invece, andranno messe le forchette e, in alto e in senso orizzontale rispetto al piatto, il cucchiaino o la forchettina da dessert.
- Aggiungi più bicchieri. Puoi sceglierli classici, colorati, diversi tra di loro, decorati, di cristallo o di vetro, l’importante è che siano in armonia con il resto e che siamo almeno due, uno per l’acqua e uno per il vino. Se hai più spazio puoi metterne anche uno per il vino bianco e uno il vino da dessert: in questo caso, per servire correttamente il vino, i bicchieri vanno messi in diagonale in alto a destra rispetto al piatto, seguendo un preciso ordine, ovvero acqua, calice per il vino rosso, calice per il vino bianco e flûte per spumante o prosecco.
- Impreziosisci con le decorazioni. In una tavola di Natale che si rispetti non possono mancare le decorazioni. Dai segnaposto al centrotavola, tutti gli addobbi devono essere sempre in linea con le altre scelte, essere eleganti e non eccessive e non ostacolare i movimenti dei commensali. Un elemento immancabile a Natale sono le candele, meglio se non profumate per non alterare i profumi e le fragranze dei cibi. Puoi metterle sul tavolo utilizzando candelabri o portacandele, o inserendole in piccoli vasetti in perfetto stile country chic. Anche le decorazioni che richiamano alla natura sono sempre una scelta vincente, quindi via libera ad agrifoglio, pigne, melograni, bacche, eucalipto, pungitopo, stecche di cannella, rametti secchi, ginepro e mirtilli.
Dove trovare tutto l’occorrente per addobbare il tavolo per Natale?
Se sei in cerca di tutto l’occorrente per decorare la cucina per Natale, scopri tutte le magnifiche proposte di Salerno Casalinghi, professionisti nella vendita di casalinghi e piccoli elettrodomestici da oltre 40 anni.
Navigando nel nostro store online puoi trovare tantissimi servizi di posate come il magnifico set di 12 pezzi Salvinelli, in acciaio inox e dal design classico ed elegante, e un’ampia gamma di bicchieri perfetti per impreziosire la tua tavola natalizia, come i calici in vetro rosso.
Se quello che cerchi è un servizio di piatti natalizio, la linea Christmas Carol di Tognana, con le sue eleganti decorazioni a stella di Natale, è quello che fa per te.
Sempre sul nostro sito trovi poi bottiglie e decanter, oltre a centrotavola e alzatine delle migliori marche, perfetti per decorare con gusto e stile la tua tavola.
Se hai bisogno di altre informazioni sui nostri prodotti o di altri consigli su come addobbare il tavolo per Natale, contattaci e saremo felici di aiutarti.
Comments (0)