- Redazione
- Utensili da cucina
- 0 likes
- 1613 views
- 0 comments

Buoni da gustare e belli da vedere: ecco dove servire i dolci per presentarli al meglio
Per pranzi e cene in compagnia, o in occasione di compleanni e altre ricorrenze speciali ami preparare dei golosi dessert, ma non sai come servirli in modo originale e scenografico?
Tra vassoi, porta torte, alzatine e pirottini, gli accessori per presentare i dolci sono davvero tanti, basta scegliere quello più adatto al tipo di dessert da offrire.
Se tieni alla presentazione quanto alla bontà, ecco qualche utile consiglio su dove servire i dolci, come farlo in maniera elegante e quali strumenti scegliere per portare in tavola le tue gustose e bellissime creazioni.
Dove servire i dolci? Consigli per ogni tipologia di dessert
Chi ama preparare dessert di diverso tipo, non può fare a meno di utilizzare alcuni strumenti per fare dolci come impastatrici e sac a poché, ma se ci si dedica al cake design, è anche importante servire le proprie creazioni nel migliore dei modi.
Infatti, in cucina l’occhio vuole la sua parte e l’impiattamento gioca un ruolo fondamentale. Questo vale soprattutto per i dolci, la cui bellezza può essere esaltata dalla scelta dell’accessorio più adatto per servirli.
Ecco, quindi, come servire i dolci a seconda del tipo di dessert:
- Dolci al cucchiaio. I dolci molto cremosi, soffici o spumosi come creme, mousse e budini vanno sformati e serviti in singole porzioni da presentare nei piattini da dessert. Possono anche essere preparati direttamente in più bicchieri o coppette monoporzione, da poggiare su di un piattino insieme a un cucchiaino con cui gustarli.
- Dolci da taglio. Le crostate, le torte e gli altri dolci da taglio come gli strudel vanno serviti interi su un piatto o un vassoio: qui verranno tagliati a fette per poi essere serviti ai vari ospiti su un piattino da dolce completo di forchettina. È consigliabile mettere un tovagliolo, o ancora meglio un disco di carta decorata e traforata tra il dolce e il piatto di servizio, o l’alzata, in modo da assorbire l’umidità o le eventuali fuoriuscite della farcitura.
- Gelati. Possono essere serviti in coppette o bicchieri e posti su un piattino insieme a un cucchiaino. I gelati più duri, come semifreddi o torte, invece, vanno posti su un unico piatto da portata e sporzionati successivamente.
- Pasticcini. Bignè, mignon e pasticcini possono essere disposti su un vassoio o su un’alzatina a più piani, lasciati nei loro pirottini di carta, così da facilitare la scelta e la presa da parte dell’ospite.
- Muffin e cupcake. Il modo migliore per servire questi dolcetti tanto amati è quello di lasciarli nei loro colorati pirottini: si possono poi disporre su un’alzata con campana o all’interno di ceste foderate con della stoffa o della carta.
- Biscotti secchi. Perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè, i dolci secchi e i biscotti andrebbero serviti su una alzata a più piani o su un vassoio precedentemente foderato con un tovagliolo.
Scopri i migliori accessori per dolci sullo shop online di Salerno Casalinghi!
Ora che sai dove servire i dolci nel modo giusto, visita lo shop online di Salerno Casalinghi per trovare tutto l’occorrente di cui hai bisogno per deliziare i tuoi ospiti.
Sul nostro sito, oltre a un’ampia selezione di strumenti per impastare e preparare le tue ricette, troverai anche tanti prodotti per presentarle al meglio, come i pirottini di carta disponibili in tanti bellissimi colori.
Visita la nostra sezione dedicata al cake design per scoprire tutti gli accessori per impiattare i tuoi dessert, come vassoi e alzatine per muffin e pasticcini.
Se desideri altre informazioni sui nostri prodotti in catalogo, contattaci: il nostro servizio clienti sarà felice di consigliarti e assisterti nella scelta.
Comments (0)