- Strumenti di Cottura
- 0 likes
- 3130 views
- 0 comments
- recensione, airfryer, friggitrice ad aria
Gli amanti della cucina sono sempre alla ricerca di prodotti in questo caso elettrodomestici che rendano la cottura migliore, ovvero più veloce, più facile e dai risultati più deliziosi.
Ecco perché alcuni piccoli elettrodomestici come le pentole a pressione elettriche o le friggitrici ad aria, sono diventati popolarissimi negli ultimi anni. Quindi abbiamo provato la così tanto richiesta friggitrice ad aria, noi ne abbiamo di diversi modelli e capacità le abbiamo provate un pò tutte e non vi neghiamo che è sempre più difficile scegliere di restarne senza.
Le abbiamo testate in preparazioni e nei prossimi paragrafi vi illustreremo le opinioni che ci siamo fatti in merito.
Per prima cosa. Cosa è la friggitrice ad aria?
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico da cucina che usa il metodo di trasmissione del calore per convezione e usando l’aria calda che circola attorno al cibo per cucinarlo. La maggior parte dei modelli ha una capacità da 2 a 6 litri e il prezzo può variare dai 79.99 € ai 159.99€ in base a dimensioni, marca e modelli. Le marche che abbiamo provato per voi sono Instant Vortex, G3ferrari e Beper
Friggere senza olio: è possibile?
Il punto di forza della friggitrice ad aria quello di cui tutti parlano, è che si possa diminuire e in certi casi azzerare il quantitativo di olio utilizzato per ottenere gli stessi risultati della classifica frittura. Con dei distinguo infatti con alcuni alimenti si possono effettivamente ottenere delle ottime pietanze senza l’utilizzo dell’olio e cioè il pollo, salame carne, verdure ecc. mentre con altri cibi come patatine, cibi impanati ecc. bisogna aggiungere un cucchiaino d'olio, magari spuzzandolo con un vaporizzatore direttamente sull'alimento per avere comunque un risultato eccellente paragonabile alla classica frittura, e tra l'altro sarà sicuramente fritto (cotto) con molto meno olio che una classica friggitrice richiede.
Con quali alimenti si ottengono i migliori risultati?
Possiamo ufficialmente confermare che la friggitrice ad aria è ottima per cucinare cibi fritti e surgelati come nugget di pollo, patatine fritte o cordon bleu.
Verdure
Patate, patate dolci, zucchine, melanzane, peperoni e via dicendo. Queste vengono benissimo se cotte al naturale con una spolverata d’olio o in pastella.
Ciambelle e biscotti
La nostra esperienza nel preparare ciambelle e biscotti è stata uno dei motivi che ci ha fatto cambiare in un attimo la nostra opinione sulla friggitrice ad aria (in bene). Il risultato è impeccabile, gustosissimo e il fatto che non richieda di essere pre-riscaldata permette una cottura veramente rapida.
Pollo intero o fusi di pollo e ali
Si prende il pollo o anche solo coscette e ali, si aggiunge un pò di odori e si inserisce nella friggitrice ad aria. Fine. E il risultato è proprio il classico pollo da rosticceria: pelle croccante fuori, morbido e succoso dentro.
Brownies, churros, cornetti e krapfen
Ci siamo sfiziati a preparare diversi dolci ottenendo ottimi risultati, e tra cui brownies, churros, cornetti, saccottini e krapfen si cuociono veramente in un attimo e il risultano è davvero ottimo.
Friggitrice ad aria: Quindi ne vale veramente la pena?
Partiamo subito col dire che la friggitrice ad aria è anche mini fornetto ad aria ma non per questo è un elettrodomestico da scartare anzi! Dalla nostra esperienza sia sotto l’aspetto commerciale che pratico abbiamo trovato questa soluzione ottima e vediamo di spiegare il perché.
Dal punto di vista economico la friggitrice ad aria è un prodotto non molto costoso ed è davvero comoda e pratica. Considerando che non ha bisogno di preriscaldamento e avendo una camera di cottura di dimensioni ridotte cuoce tutto più uniformemente e veloce, in genere ci vogliono circa 10/15 minuti per qualsiasi cottura, un pò di più per il pollo ma si ha comunque un notevole risparmio di energia considerando anche l'aumento della stessa ci sentiamo di consigliarvi a occhi chiusi questo fantastico prodotto.
Grazie!
Comments (0)