Voglia di gelato? Ecco dove trovare la miglior gelatiera casalinga online

Come scegliere la miglior gelatiera casalinga per preparare un gelato buono e salutare

Goloso, fresco, dai mille gusti: il gelato è senza dubbio l’alimento più amato della stagione estiva.

Se anche a te e alla tua famiglia piace così tanto, un’ottima idea potrebbe essere quella di cimentarti a casa nella sua preparazione, un’attività che può rivelarsi molto divertente da fare con i bambini.

Il gelato fatto in casa, poi, è senz’altro salutare, perché per prepararlo puoi utilizzare frutta fresca e altri ingredienti di qualità. Ma come scegliere la miglior gelatiera casalinga e quali sono i passi da seguire per ottenere un prodotto buono come quello della gelateria? Ecco tutte le dritte di cui hai bisogno.

Come fare il gelato in casa con la gelatiera in poche mosse

Se vuoi preparare del buon gelato da offrire ai tuoi ospiti come dessert o agli amichetti dei tuoi bimbi per rinfrescarli in un caldo pomeriggio estivo, ci sono alcune semplici regole da seguire per ottenere un risultato davvero goloso.

Prima di tutto, usa solo ingredienti freschi, cercando di evitare quelli in polvere o in fiale, come aromi artificiali, coloranti e additivi: questo ti permetterà di avere un gelato non solo più vellutato e cremoso, ma anche qualitativamente migliore e più sano.

Per quanto riguarda la gelatiera, se sei alla ricerca della miglior gelatiera casalinga, sappi che sul mercato ne esistono di due tipi:

  • Quelle che richiedono il pre-raffreddamento del recipiente in freezer.
  • Quelle auto refrigeranti, dotate di un meccanismo di congelamento integrato.

Nelle prime, il liquido refrigerante va tenuto in freezer per almeno 24 ore prima di poter essere usato; mentre con quelle auto refrigeranti, è sufficiente attaccare la spina alla presa di corrente, inserire gli ingredienti e, in circa mezz’ora, il gelato è pronto da gustare.

Guida step by step per fare il gelato a casa

Per quanto riguarda i gusti cremosi è preferibile utilizzare latte intero fresco, panna liquida fresca, zucchero bianco (sostituibile con fruttosio o glucosio) e uova fresche, laddove la ricetta lo preveda.

A questi ingredienti base ne verranno poi aggiunti altri, a seconda del gusto che si vuole ottenere, come cioccolato, pistacchio, nocciole, vaniglia e molto altro.

Per preparare con le tue mani un gelato alla crema, il procedimento è molto semplice:

  • scalda il latte, al quale andrai ad aggiungere altri ingredienti come cioccolato a pezzi, cacao, vaniglia etc.;
  • lavora i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e schiumoso;
  • unisci il composto di uova e zucchero al latte, che nel frattempo avrai fatto intiepidire;
  • unisci al tutto la panna liquida e mescola finché il risultato finale sarà omogeneo e senza grumi;
  • versa il composto nella tua gelatiera senza esagerare nelle quantità (ricordati che aumenterà di volume) e programma la tua gelatiera casalinga seguendo le istruzioni;
  • fai riposare il gelato in freezer circa 3 ore prima di consumarlo.

Per quanto riguarda le quantità, esse varieranno in base al tipo di ricetta che vorrai eseguire: per un classico gelato al cioccolato, ad esempio, avrai bisogno di 3 tuorli, 120 g di zucchero, 150 g cioccolato fondente al 70% da spezzettare e sciogliere nel latte, 250 ml di panna fresca liquida (non zuccherata) e 250 ml di latte intero.

Come si prepara il gelato alla frutta?

Il vero gelato alla frutta è senza latte e senza panna e si prepara partendo da una base, composta per metà da acqua e per metà da zuccheri (di cui 80% saccarosio e 20% destrosio), alla quale si andrà ad aggiungere la frutta scelta.

Ecco come fare un gelato alla frutta a casa nella gelatiera:

  • prepara la miscela di base unendo l’acqua agli zuccheri in un pentolino, falla bollire per due minuti, poi spegni e lasciala raffreddare completamente;
  • frulla la frutta scelta fino a farla diventare una purea omogenea;
  • unisci la frutta frullata alla base, aggiungendo succo di limone e altra acqua (se serve) e mescola ulteriormente;
  • metti il composto nella gelatiera e programmala;
  • fai riposare il gelato in freezer circa 3 ore prima di consumarlo.

Gli ingredienti per circa 2 litri di una miscela base per il gelato alla frutta sono: 1 l di acqua, 800 g di zucchero saccarosio e 200 g di destrosio. La percentuale di frutta va bilanciata in base alla quantità di zuccheri già presenti naturalmente nella frutta stessa.

Dove trovare la miglior gelatiera casalinga online?

Dopo aver visto come fare un ottimo gelato, è il momento di scoprire dove acquistare la migliore gelatiera casalinga e riceverla comodamente a casa tua.

Sul sito di Salerno Casalinghi, esperti nel settore dei casalinghi da oltre quarant’anni, potrai trovare la fantastica gelatiera elettrica Girmi.

Completamente automatica, facile da smontare e da pulire, quest’ottima gelatiera elettrica è in grado di preparare un delizioso gelato in soli 30 minuti, consentendo l’aggiunta di ingredienti anche durante la preparazione.

Sempre sul nostro store online è possibile trovare l’utilissimo accessorio ice cream maker gelati e sorbetti Ankarsrum, da utilizzare con le impastatrici mixer multifunzione Ankarsrum, per creare in modo semplice e divertente gustosissimi gelati e sorbetti fatti in casa.

E perché non accompagnare il gelato con dei colorati e rinfrescanti ghiaccioli fatti da te? Scopri i nostri stampi per ghiaccioli e divertiti insieme ai tuoi bambini a crearne di vari gusti.

Se hai ancora dei dubbi o hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri prodotti, contattaci. Noi di Salerno Casalinghi siamo sempre a tua disposizione per aiutarti a scegliere la migliore gelatiera casalinga e tantissimi altri prodotti per rendere più “gustosa” la tua estate.

Comments (0)

No comments at this moment
Spedizioni e pagamenti
  • La spedizione è gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 99 euro. Per le isole minori e zone disagiate è richiesto un supplemento.
  • TEMPI - Partenza spedizioni entro le 12:00, consegna stimata in 2/3 giorni lavorativi
  • Pagamenti disponibili:
  •  Logo pagolight paypal.png amazonpay visa.png satispay.png     Paga con bonifico  
Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiunto per il confronto

Questo sito utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire clicca qui.