Panettoni e colombe: meglio l'impastatrice a bracci tuffanti o a spirale?

Impastatrice a bracci tuffanti o a spirale: quale scegliere per preparare lievitati perfetti?

Sei appassionata di impasti, pizze, pane e lievitati e, in occasione delle feste, ami dilettarti nella creazione di colombe e panettoni fatti in casa?  Per ottenere risultati degni di un pasticciere professionista, quello che ti serve è un’ottima impastatrice!

Probabilmente però, ti assale un dubbio: meglio l'impastatrice a bracci tuffanti o a spirale?

Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo, in cosa si differenziano i due modelli e quale dei due può essere il più adatto alle tue esigenze.

Ecco quali sono le differenze tra impastatrice a bracci tuffanti o a spirale

In commercio è possibile trovare diversi tipi di impastatrici, ma quelle più amate e più utilizzate sono quelle a braccia tuffanti e a spirale.

Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche dei due modelli:

  • Impastatrice a spirale

L’impastatrice a spirale è adatta a qualsiasi tipo di preparazione e il suo funzionamento si basa sull’azione meccanica di una spirale in acciaio, combinata con la rotazione della vasca, anch’essa in acciaio. Questo genere di movimento è perfetto per favorire la formazione e lo sviluppo della maglia glutinica dell’impasto.

L’impastatrice a spirale è più veloce rispetto ad altri modelli, riduce i tempi di impasto e permette di ottenere impasti estremamente omogenei, soffici e sviluppati, anche se meno ossigenati di quelli che si ottengono con l’impastatrice a bracci tuffanti.

È ottima per preparare il pane e la pizza ed è perfetta per gli impasti più duri, ma è adatta anche a quelli molli con oltre 85% di acqua.

In fase di impastamento, però, è necessario ricordare che l’azione meccanica della spirale tende a scaldare molto l’impasto, quindi bisogna fare molta attenzione alla temperatura dei liquidi che verranno utilizzati.

  • Impastatrice a bracci tuffanti

Come suggerito dal nome stesso, l’impastamento avviene grazie all’azione meccanica di due bracci in acciaio che si muovono dal basso verso l’alto, insieme alla vasca che ruota in senso antiorario. Questo movimento simula quello delle braccia, in cui un braccio ha il compito di raccogliere e sollevare l’impasto, l’altro lo spinge verso il basso e lo stende.

L’impastatrice a bracci tuffanti permette di lavorare perfettamente l’impasto, rendendolo vellutato, molto ossigenato e voluminoso. Inoltre, essendo più lenta rispetto all’impastatrice a spirale, tende a riscaldare meno l’impasto.

Bisogna considerare, però, che non è adatta per gli impasti più duri, ma è perfetta per la preparazione dei lievitati, per gli impasti che richiedono una lunga lavorazione e quelli che hanno bisogno di una notevole ossigenazione o di un’elevata idratazione.

L’impastatrice a bracci tuffanti, infatti, è molto usata nei panifici, nelle pasticcerie e nelle pizzerie, perché è l’ideale per preparare impasti per pizze e focacce o per dolci come pandori, panettoni e colombe.

Quale impastatrice scegliere per preparare panettoni e colombe?

Se sei in cerca dello strumento perfetto  per preparare panettoni e colombe, allora la scelta migliore è senza dubbio l’impastatrice a bracci tuffanti.

Come abbiamo visto, è la più adatta per impasti teneri o semi-duri e permette di ottenere un impasto ossigenato e morbido, come quello dei dolci a pasta soffice, proprio come quello di colombe, panettoni, pandori ma anche brioches e cornetti.

Allora visita lo store online di Salerno Casalinghi, specializzato nella vendita di piccoli elettrodomestici online e scopri la nostra selezione di impastatrici delle più note marche.

Per risultati davvero eccellenti, degni delle migliori pasticcerie, puoi scegliere l’impastatrice a bracci tuffanti Tuffantina T7 di Mamy, con una capacità d’impasto fino a 7 kg, ideale per realizzazione di pizza, pane, pasta e grandi lievitati di pasticceria come colombe e panettoni.

Grazie al movimento meccanico dei due bracci, lavora gli ingredienti come lo farebbero le tue mani, favorendo così l’ossigenazione dell'impasto e l'assorbimento dell'acqua da parte della farina,  riducendo al minimo l’aumento di temperatura dell'impasto stesso.

Inoltre, è molto silenziosa, dotata di un timer ed è in grado di arrivare ad una velocità di 80 battute al minuto, ottenendo così impasti perfettamente amalgamati in pochissimo tempo.

Sempre sul nostro sito, scopri tutta la gamma di impastatrici e planetarie di grandi brand come Ankarsrum, Kenwood, G3ferrari e Mecnosud.

Se hai ancora dei dubbi se scegliere una impastatrice a bracci tuffanti o a spirale, ma anche se hai altre curiosità sui nostri prodotti, contattaci e saremo felici di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Comments (0)

No comments at this moment
Spedizioni e pagamenti
  • La spedizione è gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 99 euro. Per le isole minori e zone disagiate è richiesto un supplemento.
  • TEMPI - Partenza spedizioni entro le 12:00, consegna stimata in 2/3 giorni lavorativi
  • Pagamenti disponibili:
  •  Logo pagolight paypal.png amazonpay visa.png satispay.png     Paga con bonifico  
Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiunto per il confronto

Questo sito utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire clicca qui.