Mixer o frullatore: quale scegliere in base a ingredienti e ricette?

Meglio un mixer o un frullatore? Ecco come scegliere il prodotto perfetto

La tecnologia è ormai parte integrante della nostra routine culinaria. Infatti, sono davvero tanti i grandi e piccoli elettrodomestici che usiamo abitualmente per accelerare e semplificare alcune preparazioni, o per ottenere piatti più buoni e gustosi in poco tempo. Tra i più diffusi ci sono senza dubbio mixer e frullatori, due elettrodomestici diversi, ma che spesso vengono confusi tra di loro.

Se anche tu non sai scegliere tra mixer o frullatore, ecco alcune informazioni utili per aiutarti a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.


Frullatore o mixer: quali sono le differenze?

Nel linguaggio comune, quando si parla di frullatore, più o meno tutti hanno un’idea di cosa si tratti e a cosa serva. Le cose si complicano, però, quando in gioco entra anche il mixer, poiché in questa categoria si è soliti far rientrare sia le planetarie che i robot da cucina.

Per evitare ulteriore confusione, cerchiamo di fare chiarezza e di capire bene quali sono le caratteristiche di un frullatore e di un mixer e in cosa si differenziano.

  • Frullatore

I migliori frullatori si dividono principalmente in due categorie:

  • frullatore classico (o blender);
  • frullatore a immersione (o minipimer).

Il primo è il classico frullatore da tavolo con base fissa, nella quale troviamo motore, pulsanti e caraffa staccabile. Necessita sempre di una base d’appoggio e le sue dimensioni sono maggiori di quelle di un minipimer. È molto versatile ed è perfetto per preparare frullati, passati, smoothie, salse, frappè, pappe, creme e vellutate.

Il frullatore a immersione è più maneggevole e comprende un corpo con motore e pulsanti integrati, un braccio con le lame e un recipiente in cui frullare gli ingredienti. A seconda della ricetta, può essere usato anche in altri contenitori o direttamente nelle pentole (per questo, meglio se è in acciaio e non in plastica) e spesso ha in dotazione anche delle fruste per montare.

Il minipimer è perfetto per la preparazione di minestre, vellutate, salse, frullati, frappè e pappe, ma, non essendo molto potente, non può tritare alimenti più duri come ghiaccio, frutta secca o legumi non cotti, cosa che invece i blender più potenti riescono a fare.

In linea generale, è possibile dire che entrambi frullatori sono ideali quando nel composto da frullare è presente una certa quantità di liquido, come acqua, brodo o latte.

  • Mixer

Il mixer, spesso noto anche come food processor o robot da cucina, serve a lavorare cibi più solidi in cui la quantità di liquido è ridotta. Anch’esso necessita di una base d’appoggio, ma è sicuramente più ingombrante di un frullatore.

È un elettrodomestico che velocizza molto i tempi di preparazione di tantissime ricette ed è dotato di molti accessori che lo rendono estremamente versatile e ottimo per impastare, tagliare, tritare, centrifugare, omogeneizzare, macinare, amalgamare, spremere e sminuzzare.

Alcuni mixer presentano addirittura la funzione di cottura, rendendo questo prodotto ancora più completo. Non a caso, in molti fanno rientrare nella voce mixer anche le planetarie: in realtà, però, la planetaria è perfetta per impastare, amalgamare e montare, ma non è capace di triturare, come invece è in grado di fare il mixer.

Come scegliere tra mixer o frullatore?

Alla domanda “meglio frullatore o mixer?” una risposta giusta non c’è, perché non esiste una regola valida per tutti: la tua scelta dipenderà dalle tue esigenze, dallo spazio e dal budget a disposizione, ma soprattutto dalle tue abitudini alimentari e dalle preparazioni che vorrai realizzare.

Il frullatore è perfetto soprattutto per composti cremosi e semi liquidi, come pappe, creme, frullati, vellutate, minestroni, smoothie, e salse.

Il mixer lo è, invece, per preparati più solidi ed eterogenei, come l’impasto del polpettone, per macinare la frutta secca e i cereali, o per tritare le verdure.

Ecco dove trovare i migliori mixer e frullatori online

Ora che sai quali sono le differenze principali tra mixer o frullatore, visita lo shop online di Salerno Casalinghi e scopri la nostra accurata selezione di prodotti.

In catalogo troverai il fantastico frullatore e robot da cucina Bamix, dotato di tantissimi accessori in grado di sminuzzare, tritare e omogeneizzare carne e pesce; tritare le verdure fibrose o filamentose e i cibi congelati; preparare minestre, creme, pesti, marmellate, gelati, frullati, frappé, impasti, pastelle e molto altro.

E che dire del robot da cucina Magimix? Perfetto per tagliare, emulsionare, grattugiare e impastare, si rivelerà il miglior alleato che tu possa avere in cucina.

Se invece quello che cerchi è un frullatore ad altissime prestazioni, la scelta perfetta è senza dubbio il Power Blender Ascent di Vitamix: potente, dal design moderno ed elegante e facile da usare, questo frullatore ti aiuterà a trasformare in pochi minuti ogni ingrediente in deliziose pietanze.

Per altre informazioni su tutta la nostra gamma di prodotti, contattaci e saremo lieti di fornirti di tutto l’assistenza di cui hai bisogno dal momento della scelta fino al post-vendita.

Related products

Comments (0)

No comments at this moment
Spedizioni e pagamenti
  • La spedizione è gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 99 euro. Per le isole minori e zone disagiate è richiesto un supplemento.
  • TEMPI - Partenza spedizioni entro le 12:00, consegna stimata in 2/3 giorni lavorativi
  • Pagamenti disponibili:
  •  Logo pagolight paypal.png amazonpay visa.png satispay.png     Paga con bonifico  
Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiunto per il confronto

Questo sito utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire clicca qui.