- Redazione
- Elettrodomestici
- 0 likes
- 880 views
- 0 comments

Fresco, sano e goloso: ecco come fare il frozen yogurt a casa
Rinfrescante e leggero, il frozen yogurt è ormai a pieno titolo uno degli alimenti più amati e consumati nel periodo estivo.
Meno calorico del gelato tradizionale, ricco di proprietà nutritive derivanti dallo yogurt e personalizzabile con cereali, cioccolata, frutta fresca e golosi topping, il frozen yogurt è lo snack perfetto come colazione, spuntino o sostituto di un pranzo veloce, ed è adatto per grandi e piccini!
Se anche tu lo ami e vorresti sapere come fare il frozen yogurt in casa, ecco alcuni utili consigli su come prepararlo facilmente, con o senza l’aiuto di una gelatiera.
Dagli ingredienti agli accessori: cosa serve per preparare il frozen yogurt
Per preparare e servire un ottimo frozen yogurt da gustare nelle calde giornate estive ecco quello che ti occorre:
- yogurt bianco, intero o magro;
- latte intero o parzialmente scremato;
- zucchero;
- alimenti per decorare come topping, sciroppi, creme, granelle, biscotti, meringhe, frutta fresca e secca;
- pirottini e coppette;
- paletta e cucchiaini;
- sac à poche (per metterlo nelle coppette dandogli il tipico aspetto di un frozen yogurt da gelateria);
- gelatiera casalinga oppure vaschetta in acciaio o plastica bassa e larga da riporre in freezer.
Come fare il frozen yogurt senza gelatiera
Come accennato, i modi per preparare il frozen yogurt a casa sono due, ovvero con o senza gelatiera. Che tu voglia o meno usarne una, come prima cosa è necessario creare il composto di partenza procedendo in questo modo:
- Mescola latte e zucchero in un pentolino e mettilo sul fuoco.
- Fai scaldare il composto per qualche minuto senza arrivare ad ebollizione.
- Quando lo zucchero si è completamente sciolto, spegni il fuoco.
- Fai raffreddare il composto e poi unisci lo yogurt e mescola bene.
- Riponi il tutto nella parte più fredda del frigo per almeno un’ora.
Fatto ciò, se non possiedi una gelatiera:
- Versa il composto in un contenitore basso e largo e riponilo in freezer.
- Dopo circa mezz’ora tiralo fuori, mescolalo con l’aiuto di un cucchiaio e rimettilo in freezer.
- Ripeti quindi l’operazione per 3-4 volte, finché il frozen yogurt non avrà una consistenza soffice e cremosa.
- Lascialo riposare in freezer per circa 3 ore prima di servirlo.
Come fare il frozen yogurt con la gelatiera
Se sei in possesso di una gelatiera elettrica, una volta creato il composto iniziale tutto ciò che devi fare e versarlo nella gelatiera e attendere.
Ma una macchina per fare il gelato frozen come funziona? A seconda del modello dovrai impostare il programma specifico e potrebbero volerci dai 20 ai 40 minuti. Per questo il nostro consiglio è quello di leggere con attenzione il manuale d’istruzioni allegato all’elettrodomestico per capire come impostarlo correttamente.
In generale, il frozen yogurt è pronto quando le pale iniziano a fare fatica a girare e quando la sua consistenza diventa densa ma cremosa. A questo punto non ti resta che toglierlo e gustarlo in tutta la sua bontà.
Dove trovare tutto l’occorrente per fare il frozen yogurt in casa?
Ora che sai come fare il frozen yogurt in casa, visita lo shop in line di Salerno Casalinghi e scopri la nostra selezione di macchine e accessori per gelato.
Nel nostro store trovi la gelatiera G3Ferrari Vanilla, comoda e compatta, per preparare a casa il tuo gelato preferito in soli 30 minuti, o la gelatiera G3Ferrari Neve per realizzare cremosi gelati e deliziosi sorbetti in meno di 60 minuti e senza bisogno di dover pre-raffreddare gli alimenti o la vaschetta.
Per ottenere un frozen yogurt davvero sano e naturale, perché non preparare a casa anche lo yogurt? Con Salerno Casalinghi puoi, perché nel nostro store trovi anche le migliori yogurtiere elettriche per uno yogurt genuino e senza conservanti.
Se hai bisogno di altri consigli o di informazioni sui nostri prodotti, contattaci e ti forniremo l’assistenza di cui hai bisogno.
Comments (0)