- Redazione
- Elettrodomestici
- 1 likes
- 13540 views
- 0 comments

Ventilatore a torre o a piantana? Ecco che differenza c’è tra i due modelli
Stai valutando la possibilità di comprare un ventilatore in vista della prossima estate che si preannuncia particolarmente calda, ma non sai quale scegliere tra i tanti modelli disponibili?
Fortunatamente, la proposta di ventilatori sul mercato è in continua crescita. Questo perché l’estate non è solo sinonimo di vacanze, mare e relax, ma anche un periodo in cui è necessario far fronte all’afa e alle alte temperature dovute alle frequenti ondate di calore che colpiscono ogni anno la nostra penisola.
Ma per combattere il caldo in casa è meglio un ventilatore a torre o a piantana? Ecco che differenza c’è tra i due modelli e dove trovare online i modelli migliori.
3 motivi per preferire il ventilatore al condizionatore
A prescindere dal modello, il buon vecchio ventilatore è un elettrodomestico evergreen, ancora molto richiesto e apprezzato. Infatti, molti lo preferiscono al condizionatore d’aria per diversi motivi, tra cui:
- Consumi ridotti. Un buon ventilatore, soprattutto se grande e potente, è una soluzione pratica per rinfrescare la propria casa con un consumo elettrico ridotto (soprattutto per quanto riguarda i modelli di ultima generazione) e non richiede alcun lavoro di installazione.
- Salubrità dell’ambiente. A differenza del condizionatore, che se mal utilizzato può essere dannoso per la salute e che richiede finestre chiuse senza ricambio di aria, il ventilatore può invece essere lasciato in funzione anche in ambienti aerati naturalmente, evitando la concentrazione di batteri e virus nell'aria e facilitandone il ricambio.
- Design e funzioni. I ventilatori moderni, sono curati nell’estetica e nel design, sono molto silenziosi e sempre più spesso offrono funzioni extra come la nebulizzazione, l’umidificazione e la ionizzazione.
Tutte le caratteristiche del ventilatore a torre o a piantana
Il ventilatore a piantana è il modello tradizionale con una singola pala montata su un’asta regolabile in altezza. Le pale (3 o 5), protette da una griglia metallica, ruotano più o meno velocemente, a seconda delle impostazioni scelte, generando un flusso d’aria fisso o oscillante, orientabile verso il basso o verso l’alto.
I comandi sono quasi sempre integrati nella parte alta dell’asta e molto spesso sono dotati di telecomando.
Questi modelli sono meno silenziosi dei ventilatori a torre, ma generalmente più potenti, perché le pale offrono una più ampia superficie di contatto e, ruotando ad elevata velocità, riescono a spostare una quantità d’aria maggiore.
Il ventilatore a torre o a colonna, invece, è formato da una base fissa su cui si regge una struttura verticale. Non presenta pale, ma un cilindro rotante che prende l’aria dalle prese posteriori e la espelle da quelle anteriori.
La colonna oscilla da destra a sinistra (e viceversa) distribuendo l’aria uniformemente nell’ambiente.
Tutti i modelli presentano il pannello di controllo dove impostare funzioni e parametri, e alcuni hanno anche bocchette orientabili, un timer e un telecomando. Solitamente, sono meno rumorosi dei ventilatori a pale e consumano meno energia perché la potenza richiesta per lo stesso volume di aria erogato è minore. Inoltre sono eleganti, occupano poco spazio e sono facili da trasportare.
Ventilatore a torre o piantana: quale scegliere?
Se non sai scegliere tra un ventilatore a colonna o classico, considera sempre che la decisione dipende solo dalle tue esigenze e dai tuoi gusti.
Se la zona da rinfrescare è molto ampia, il ventilatore a piantana è senza dubbio più efficace, con un flusso d’aria in grado di raggiungere anche i punti maggiormente distanti. Un modello a torre ha invece un raggio di azione più limitato, ma, essendo meno rumoroso, è perfetto per l’impiego notturno.
Se soffri di allergie respiratorie, meglio evitare il ventilatore a pale, che tende a disperdere nell’ambiente polvere e allergeni. Il modello a piantana è anche meno stabile e meno sicuro di uno a colonna, un aspetto da considerare se in casa si hanno dei bambini molto piccoli.
Per quanto riguarda i consumi, i modelli a pala sono leggermente più esosi, ma non di molto, mentre per quanto riguarda i prezzi, non c’è grande differenza.
Infine, c’è l’aspetto estetico: se ami le linee moderne e minimal, potresti scegliere un modello a colonna, se invece ami i design classici e un po’ retrò, dovresti optare per un modello a pala.
In ogni caso, ciò che conta è prestare attenzione alla qualità del ventilatore, affidandoti al tuo negozio di casalinghi di fiducia e puntando su modelli affidabili e duraturi nel tempo.
Dove trovare i migliori ventilatori a torre o a piantana?
L’estate è quasi alle porte! Per non farti cogliere alla sprovvista da caldo e afa, visita lo shop online di Salerno Casalinghi e scopri la nostra selezione di ventilatori delle migliori marche, come il ventilatore G3Ferrari in acciaio satinato e dall’elegante design retrò.
Per un’aria non solo fresca, ma anche sana, puoi provare anche un purificatore d’aria smart, progettato per fornire una circolazione dell'aria ottimale, eliminare polvere, batteri e cattivi odori.
Per altre informazioni sui nostri prodotti contatta il servizio clienti: ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno e ti assisteremo in ogni fase dell’acquisto.
Comments (0)